- Home
- Indifferenziato o Secco
INDIFFERENZIATO O SECCO
Cosa buttare nell’indifferenziato o secco?
SOLO QUELLO CHE NON PUO’ ESSERE IN ALCUN MODO DIFFERENZIATO E/O RECUPERATO, AD ESEMPIO:
- pannolini e assorbenti
- sacchi dell’aspirapolvere
- mozziconi di sigaretta
- CD, DVD
- penne, pennarelli
- spazzolini
- stracci e spugne
- rasoi, accendini
- guanti in lattice
- cerotti
- lastre radiografiche
- occhiali
- calze in nylon
- carta fotografica
- scontrini fiscali
- cocci di piatti in ceramica
- cosmetici (rossetti, smalti, etc.)
- giocattoli rotti
- oggetti in gomma
- spugne sintetiche
- piatti e posate in plastica
- lettiere ed escrementi di animali
- mozziconi di sigarette e cenere
- polvere
- rifiuti composti da più materiali diversi (es. spazzole e spazzolini da denti, lamette da barba)
- imballaggi e rifiuti sporchi di residui alimentari
- biro, pennarelli
in genere tutto quello che non può andare nei contenitori della raccolta differenziata